Privacy policy


Testo informativa estesa sull'uso dei dati e cookie

Il presente sito web, bearsi.it, utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento della navigazione e migliorare l'esperienza di uso delle applicazioni online. Il presente documento fornisce informazioni sull'uso dei cookie, su come sono utilizzati dal sito e su come gestirli.


Definizione di cookie


Cosa sono i cookie?

I cookie sono informazioni immesse sul tuo browser, un semplice file di testo, quando visiti un sito web con il tuo pc, smartphone o tablet.

Ogni cookie contiene diversi dati come, ad esempio, il nome del server da cui proviene, un identificatore numerico, ecc..

I cookie possono rimanere nel sistema per la durata di una sessione (cioè fino a che non si chiude il browser utilizzato per la navigazione sul web) o per lunghi periodi e possono contenere un codice identificativo unico.


Cookie propri usati da bearsi.it

Alcuni cookie sono usati dal sito per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche sugli utenti che accedono ad una pagina web.

Questi cookie, cosiddetti tecnici, sono spesso utili, perché possono rendere più veloce e rapida la navigazione e fruizione del web, perché ad esempio intervengono a facilitare alcune procedure quando ti autentichi ad aree ad accesso riservato o quando un sito web riconosce in automatico la lingua che utilizzi di solito, ecc..

Una particolare tipologia di cookie, detti analytics, sono poi utilizzati dal sito web per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, e quindi elaborare statistiche generali sul servizio e sul suo utilizzo.

Altri cookie possono invece essere utilizzati per monitorare e profilare gli utenti durante la navigazione, studiare i loro movimenti e abitudini di consultazione del web o di consumo (cosa comprano, cosa leggono, ecc.), anche allo scopo di inviare pubblicità di servizi mirati e personalizzati. Parliamo in questo caso di cookie di profilazione.


Cookie di "terze parti"

Può accadere anche che una pagina web contenga cookie provenienti da altri siti e contenuti in vari elementi ospitati sulla pagina stessa, come ad esempio banner pubblicitari, immagini, video, ecc.. Parliamo, in questi casi, dei cosiddetti cookie terze parti, che di solito sono utilizzati a fini di profilazione non da bearsi ma dai legittimi titolari.

Così i cookie che scarichi su pc, smartphone e tablet possono essere letti anche da altri soggetti, diversi da quelli che gestiscono le pagine web di Bearsi.it.


Opzioni per navigare senza cookie


Blocca i cookie di terze parti

I cookie di terze parti non sono generalmente indispensabili per navigare, quindi puoi rifiutarli per default, attraverso apposite funzioni del tuo browser.


Attiva la modalità di "navigazione anonima"

Mediante questa funzione puoi navigare senza lasciare traccia nel browser dei dati di navigazione. I siti non si ricorderanno di te, le pagine che visiti non saranno memorizzate nella cronologia e i nuovi cookie saranno cancellati.

La funzione navigazione anonima non garantisce comunque l'anonimato su Internet, perché serve solo a non mantenere i dati di navigazione nel browser, mentre invece i tuoi dati di navigazione continueranno a restare disponibili al sito web.


Elimina direttamente i cookie

Ci sono apposite funzioni per farlo in tutti i browser. Ricorda però che ad ogni collegamento ad Internet vengono scaricati nuovi cookie, per cui l´operazione di cancellazione andrebbe eseguita periodicamente. Volendo, alcuni browser offrono dei sistemi automatizzati per la cancellazione periodica dei cookie.


Dati raccolti


Dati raccolti direttamente da bearsi.it durante la navigazione:
  • nome
  • cognome
  • email
  • Indirizzo IP
  • cookie

Contatti


Informazioni di contatto per i dati raccolti direttamente da bearsi.it

Titolare del trattamento dei dati: bearsi.it
Indirizzo: Corso Roma, 9 - 15121 Alessandria

Contattaci



Altri soggetti che raccolgono dati dalla navigazione su bearsi.it, terze parti:
  • Google
  • Facebook

per maggiori informazioni per i dati raccolti da terze parti consultare i loro siti web.