Viaggiare sicuri: cosa fare prima di partire


Per VIAGGIARE SICURI è necessario effettuare delle pratiche (vaccini, assicurazione...) prima della partenza soprattutto nei viaggi all’estero. In questa guida vedremo nel dettaglio come comportarsi i giorni precedenti all’imbarco.


  1. Consultare il sito viaggiaresicuri.it del Ministero degli Esteri
  2. Registrare il viaggio sul sito dovesiamonelmondo.it
  3. Scaricare l’app dell’unità di crisi della Farnesina
  4. Acquista un’assicurazione viaggio
  5. Verificare se è necessario vaccinarsi
  6. Controllare i documenti di viaggio e accertarsi di eventuali visti sul passaporto
  7. Informarsi sulle condizioni meteo della meta
  8. Informarsi sul tasso di cambio della valuta locale

Consultare il sito viaggiaresicuri.it del Ministero degli Esteri

Il portale raccoglie informazioni attendibili sul rischio terrorismo, ordine pubblico, criminalità, rischi ambientali, situazione sanitaria, documenti necessari e normative locali per VIAGGIARE SICURI.

Sul menù di sinistra avete le diverse aree tematiche del sito.



Sotto le diverse aree tematiche:


> ViaggiareSicuri.it / Cerca paese / Scheda paese /

Troverete le ultime informazioni più rilevanti che riguardano il paese selezionato.




La mappa del paese con eventuali note.




La scheda del paese con la possibilità di scaricarla in PDF.




> ViaggiareSicuri.it / Aggiornamenti /

Cliccando aggiornamenti sul menu di sinistra della home troverete gli ultimi avvisi in evidenza.




> ViaggiareSicuri.it / Salute in viaggio /

Su salute in viaggio troverete tutte le indicazioni su come preparare il viaggio dal punto di vista sanitario, sulle malattie, su passeggeri con esigenze mediche particolari, ecc.




> ViaggiareSicuri.it / Documenti di viaggio /

Nella parte dei documenti di viaggio troverete quali servono, documenti di viaggi all’estero per minori e in caso di furto o smarrimento di documenti all’estero.




> ViaggiareSicuri.it / Sicurezza aerea /

Sulla sezione della sicurezza aerea troverete la black list delle compagnie aeree bandite nell’Unione Europea, i diritti dei passeggeri, in caso di smarrimento del bagaglio, ecc.



[Torna all'indice]




Registrare il viaggio sul sito dovesiamonelmondo.it

E’ una struttura, unità di crisi, del Ministero degli Esteri che ha il compito di assistere i connazionali in caso di necessità: terrorismo internazionale, tensioni sociopolitiche, calamità naturali, pandemie ed emergenze sanitarie. Se si è registrato il proprio viaggio in caso di necessità l’unità di crisi sarà capace di raggiungervi il più tempestivamente possibile.



[Torna all'indice]




Scaricare l’app dell’unità di crisi della Farnesina

L'Unità di Crisi del Ministero degli Esteri ha sviluppato una nuova APP gratuita per smartphone e tablet che integra tutti i servizi di ViaggiareSicuri.it e di DovesiamonelMondo.it e c’è la possibilità di essere geolocalizzati così da consentire all’Unità di Crisi della Farnesina di pianificare con rapidità eventuali interventi in caso di emergenza. Dà anche la possibilità agli italiani che si trovano all’estero di ricevere in tempo reale informazioni utili per la loro tutela e sicurezza.



[Torna all'indice]




Acquista un’assicurazione viaggio

L’assicurazione viaggio ti permette di viaggiare sicuro tutelandoti da eventuali imprevisti quali l’annullamento del viaggio, la perdita della valigia, infortuni e malattie.


Ci sono diverse formule assicurative:


Attenzione!


Le assicurazioni non risarciscono in seguito a:




[Torna all'indice]




Verificare se è necessario vaccinarsi

Un buon punto di partenza è inserire la parola chiave “vaccinazioni per viaggiatori” nel modulo cerca del sito salute.gov.it del Ministero della Salute e inoltre consultare sempre un medico.



[Torna all'indice]




Controllare i documenti di viaggio e accertarsi di eventuali visti sul passaporto sul sito yor.it



[Torna all'indice]




Informarsi sulle condizioni meteo della meta

Informarsi sulle condizioni meteo della destinazione è un’ottima idea in modo da poter portare i vestiti più idonei alle condizioni. E’ possibile informarsi su un sito tipo meteo.it. Un’altra buona abitudine, per mete tropicali o sub tropicali, è informarsi quando sono le stagioni della pioggia.



[Torna all'indice]




Informarsi sul tasso di cambio della valuta locale

Il tasso di cambio è un numero che indica quante unità della valuta estera avrete a partire da una unità della vostra valuta. Il tasso di cambio non è fisso e varia in continuazione in base all’ultima quotazione al mercato delle valute, è possibile informarsi su qualsiasi sito internet a tema economico finanziario; molto spesso i siti hanno dei convertitori dove otterrete immediatamente il risultato dell’altra valuta sulla base della quantità di soldi che vorrete cambiare.

Dove cambiare la valuta

Molti viaggiatori cambiano i soldi direttamente in banca, è anche possibile convertire i soldi nelle agenzie di cambio valute degli aeroporti, però con una commissione maggiore rispetto alle banche; all'estero è anche possibile usare la carta di credito.



[Torna all'indice]